Home / Stili di vita consigliati
Per alcuni pazienti è utile:
Nei pazienti con IBS spesso il disagio/dolore è legato ad un’alterata percezione del gas intestinale, quindi sarebbero da ridurre al minimo le sostanze alimentari responsabili dei processi fermentativi. Alcuni carboidrati (i FODMAPs – Oligosaccaridi, Disaccaridi, Monosaccaridi e Polioli Fermentabili) sono poco assorbiti nell’intestino e determinano la formazione di gas, scatenando i sintomi dell’IBS.
Alimenti appartenenti a questo gruppo sono: frutta come mele e pere, alimenti con fruttani (cipolle, asparagi, carciofi, frumento), cibi che contengono raffinosio (lenticchie, cavoli), ed infine cibi contenenti sorbitolo (prugne, dolcificanti artificiali). Per attenuare i sintomi dell’IBS può essere utile una dieta che elimini o riduca drasticamente tutti questi cibi.
Sappiamo che è difficile pensare di fare esercizio fisico quando non ci si sente al meglio, ma il moto è un valido strumento per scaricare le tensioni emotive e per favorire il processo di detossificazione.
Praticare una regolare attività fisica, almeno 20-30 minuti di passeggiata, aiuta a ridurre lo stress e facilita la funzione intestinale, particolarmente nei pazienti affetti da stipsi.